Servizi ausiliari di supporto

Cosa facciamo?

I servizi ausiliari e di supporto per un’azienda, sia essa pubblica o privata, possono includere una vasta gamma di attività che aiutano a garantire un ambiente di lavoro efficiente, sicuro e organizzato. Alcuni esempi di questi servizi possono essere: il facchinaggio, la logistica interna ed esterna, la reception, i traslochi e così via.

In generale, i servizi ausiliari e di supporto sono essenziali per garantire il corretto funzionamento e lo sviluppo sostenibile di un’azienda, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sulle proprie attività principali e ai dirigenti di avere la tranquillità di avere a disposizione risorse professionali affidabili e competenti per supportare le esigenze dell’azienda.

 

Dove operiamo?

Sanità

Industria

GDO e centri commerciali

Aree civili

Attività

$
Trasporto e consegna farmaci

L’attività di trasporto e consegna di farmaci per aziende sanitarie e farmaceutiche consiste nel garantire la distribuzione tempestiva e sicura dei medicinali ai punti di utilizzo e vendita.

Questo servizio è fondamentale per assicurare la continuità delle cure e la disponibilità dei farmaci necessari alla salute delle persone. Gli operatori del settore devono rispettare rigorose normative di sicurezza e conservazione dei farmaci durante il trasporto.

Trasporto materiale biologico

Il trasporto di materiale biologico all’interno delle strutture ospedaliere è un’attività cruciale per garantire l’efficienza e la sicurezza del sistema sanitario. Questa attività riguarda il trasporto di campioni biologici, come il sangue, urine, tessuti e altri fluidi corporei, da un reparto all’altro all’interno dell’ospedale per fini diagnostici, terapeutici o di ricerca.

Vigilanza non armata, diurna e notturna, con presidi

La vigilanza non armata consiste nel monitorare costantemente un determinato luogo, rispondendo a eventuali segnalazioni e controllando l’accesso di persone non autorizzate. Durante il giorno, si prevede un costante pattugliamento dell’area per garantire la sicurezza degli individui. Di notte, si intensificano i controlli per prevenire possibili intrusioni o atti criminali.

Gestione archivi e documentazione

L’attività di gestione e digitalizzazione archivi e documentazione consiste nel riorganizzare, catalogare e conservare in modo efficiente documenti fisici e digitali. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate, viene facilitata la ricerca e la consultazione dei dati archiviati, garantendo un accesso rapido e sicuro alle informazioni. Questo servizio permette alle organizzazioni di ottimizzare la gestione dei documenti, riducendo i costi e migliorando l’efficienza operativa.

Vigilanza antitaccheggio

I servizi di vigilanza antitaccheggio consistono nell’implementazione di misure e procedure finalizzate a prevenire il furto di merce da parte dei clienti all’interno di un punto vendita.

Logistica interna

L’attività di logistica interna consiste nel coordinare e organizzare tutte le operazioni legate alla gestione dei materiali e delle merci presenti all’interno del magazzino di un’azienda e alla loro movimentazione.

Questa attività ha come obiettivo principale garantire la corretta gestione degli approvvigionamenti, la corretta movimentazione dei materiali e la corretta conservazione delle scorte presenti nel magazzino

Ricezione pedane, conteggio colli e caricamento a scaffale

Tale attività, rivolta prevalentemente alla GDO e ai piccoli-medi supermercati, è fondamentale per garantire la corretta gestione e disposizione delle merci nei punti vendita. Le pedane vengono ricevute e controllate per eventuali danni o difetti. Successivamente, vengono conteggiati i colli presenti sulle pedane in base alla merce ricevuta. Infine, la merce viene caricata sugli scaffali in base alla quantità, al tipo di prodotto e alla metodologia (ad esempio LIFO o FIFO).

Trasporto pazienti, reception e accoglienza

Il trasporto interno pazienti prevede il trasferimento dei pazienti da un’area all’altra all’interno della struttura sanitaria in modo sicuro e confortevole.

La reception svolge un ruolo fondamentale nell’accoglienza dei pazienti e nel coordinamento delle prenotazioni, assicurando un servizio efficiente e professionale.

Un’accoglienza attenta e cordiale contribuisce a creare un ambiente confortevole e rassicurante per i pazienti, migliorando la loro esperienza all’interno della struttura sanitaria.